Ordine degli avvocati del Cantone Ticino
Il difensore penale non è un trapezista o un acrobata che cammina su un'esile corda a strapiombo. Egli cerca affannosamente, tra le carte o le pieghe del processo, qualcosa che permetta di far sparire la corda, o quantomeno di spostarla verso il basso. In quest'ultima ipotesi, spera che l'accusatore possa cadere e il giudice non sia in grado di tempestivamente soccorrerlo.
Mario Postizzi
  • Home
  • OATI
    • Consiglio dell'ordine
    • Commissioni
    • Elenco praticanti
  • Avvocati iscritti all'ordine
  • Comunicazioni
    • Eventi
      • BOSS editore- La nuova giurisprudenza nel diritto del lavoro
    • News
    • Bollettini
    • Contributi
      • Previdenza professionale in caso di divorzio
      • Modifiche contratto normale di lavoro per impiegati di commercio negli studi legali
      • Contributi maratona del diritto del 18 novembre 2017
    • Aggiornamenti
      • MAS SUPSI Business Law- Fondamenti giuridici dell'impresa
      • Giustizia ripartiva: realtà e prospettive per la Svizzera_Aggiornamento Professionale
      • SUPSI - GDPR e Data Protection Officer
      • Seconda edizione opuscolo LPar
      • Aggiornamento 2018
    • Annunci lavoro
  • Norme
    • Avvocatura
    • Cantonali
    • Federali
  • Commissione disciplina
  • Servizi
    • Servizio di consulenza giuridica
    • Servizio di picchetto penale
    • Servizio di conciliazione
  • Link
  • Area riservata
Zaccuri Maryligia Dott. iur.

Vai
Zamaroni Nicole BLaw

Vai
Zanazzi Christopher Dott. iur.

Vai
Zanetti Priscilla MLaw

Vai
Zanotta Alex MLaw

Vai
Zwahlen Silvia MLaw

Vai

Segretariato dell'ordine degli avvocati

Piazza del Ponte 4

Mendrisio

Telefono: 0041 (0)91 682 95 610041 (0)91 682 95 61

E-mail: info@oati.ch

Fax: 0041 (0)91 682 95 620041 (0)91 682 95 62

Banca Micro