Il Consiglio dell’Ordine ha il piacere di comunicare che l’Istituto di diritto dell’USI (IDUSI) e OATI organizzano una serata di studio sul nuovo Codice svizzero di deontologia, entrato in vigore il 1° luglio 2023.
La conferenza, che fa parte del programma di Formazione continua e aggiornamento per giuristi offerto dall’Università della Svizzera italiana e dall’Università di Lucerna, si terrà nell’Aula polivalente, Settore A, Campus Est dell’Università della Svizzera italiana a Lugano (Viganello) in data 30 novembre 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00. Seguirà un aperitivo offerto da OATI. Trovate maggiori dettagli nella locandina allegata.
La serata, che avrà come ospite di eccezione anche il co-presidente del comitato di esperti che ne ha elaborato l’avamprogetto, presenterà le conferme e le novità introdotte da questo codice modernizzato che costituisce il fondamento per una accurata, coscienziosa e celere gestione dei mandati da parte di coloro che esercitano la professione di avvocato.
OATI ritiene la serata di studio di primaria importanza. Si tratta di una preziosa occasione per familiarizzare con il nuovo codice, il quale prevede tra i suoi scopi quello di concretizzare le regole professionali sancite nella Legge federale sulla libera circolazione degli avvocati (LLCA), che permeano le attività quotidiane della professione forense. Al pubblico sarà offerta l’opportunità di approfondire con il Prof. Dr. François Bohnet i principali aspetti innovativi apportati da questo nuovo strumento e di coglierne, con l’avv. Brenno Canevascini, la portata rispetto alle prassi invalse sino ad oggi a livello cantonale
Vi attendiamo quindi numerosi!
Con i nostri migliori saluti
Il Consiglio dell’Ordine
Locandina dell’evento (30.11.23) |