Newsletter n. 203 (dicembre 2024)

Picchetto penale straordinario

Care Colleghe e Cari Colleghi,

Il Consiglio dell’Ordine vi segnala che per le settimane  n.51, 52/2024 e 01, 02/2025 non vi è attualmente un numero sufficiente di iscritti al picchetto. Chiediamo pertanto a tutti i membri OATI, a prescindere dalle settimane di picchetto già svolte sinora, di segnalare al più presto all’indirizzo e-mail email hidden; JavaScript is required la loro eventuale disponibilità ad assumere mandati di difesa d’ufficio nelle settimane indicate.

Sin d’ora ringraziamo le Colleghe e i Colleghi che vorranno mettersi a disposizione per questo importante servizio.

Conferenze per il ciclo Codici e diritti presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona

Vi comunichiamo la Biblioteca cantonale di Bellinzona, con cui l’Ordine ha instaurato negli anni una proficua collaborazione, organizza tre nuove conferenze per il ciclo Codici e diritti, promosso dalla sua Commissione d’Istituto.

Il programma per il 2025 è il seguente:

giovedì 16 gennaio 2025 ore 18.30
Schiavitù antiche e moderne nel pensiero dei giuristi
Relatori Filippo Contarini, Isabella Zambotto, Roy Garré,

giovedì 22 maggio 2025 ore 18.30
Garanzie di ieri e di oggi. Uno sguardo dal passato sull’odierno processo penale.
Relatori Elio Brunetti, Jacques Ducry, Roy Garré

martedì 27 maggio 2025 ore 18.30
Ambiguità fra linguaggio comune e giuridico. L’esempio dell’omicidio passionale.
Relatori Fiorenza Bergomi, Jean-Luc Egger, Roy Garré
Tutte con la moderazione di Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Cordiali e collegiali saluti
Il Consiglio dell’Ordine