Newsletter n. 219 (15/2025)

Prossimi eventi e nuove pubblicazioni

 

1.

 

Procedura arbitrale accelerata (art. 42 Swiss Rules)

Gruppo arbitrato della Svizzera italiana (GASI)

Giovedì 23 ottobre 2025, dalle 17:00-19:30 ca.

Hotel Pestalozzi, in Piazza Indipendenza 9, Lugano

 

La procedura arbitrale accelerata prevista dall’art. 42 delle Swiss Rules rappresenta uno strumento rapido, efficiente e dai costi contenuti per la risoluzione delle controversie, in particolare in presenza di un valore di causa limitato. Questo seminario offre un’analisi concreta della procedura, combinando la prospettiva istituzionale con l’esperienza pratica dell’arbitro e dell’avvocato.

Attraverso gli interventi di Lukas Innerebner, già legal counsel presso lo Swiss Arbitration Centre e profondo conoscitore delle sue dinamiche interne e di Isabelle Fellrath, arbitro e avvocato di primo piano in ambito arbitrale, verranno approfonditi i criteri di applicabilità, i principali vantaggi e i limiti della procedura accelerata, con riferimenti a casi concreti e buone prassi.

Per ulteriori informazioni e per l’iscrizione: https://swissarbitration.glueup.com/event/asa-local-group-gasi-aia-e-arbit-154840/

 

 

2.

 

Prossime formazioni
SUPSI – Centro competenze tributarie e giuridiche (CCTG)

 

 

Il centro di competenze tributarie e giuridiche (CCTG) della SUPSI erogherà prossimamente le seguenti formazioni:

 

1.
22.10.2025 (12:30-13:15):
Segnalazione dei difetti in caso di un’opera immobiliare: le novità a partire dal 1° gennaio 2026
Erogazione: webinar
Maggiori informazioni: https://www.supsi.ch/segnalazione-dei-difetti-in-caso-di-un-opera-immobiliare-le-novita-a-partire-dal-1-gennaio-2026
Form di iscrizione: https://supsi.zoom.us/webinar/register/WN_pSEq58d1TRSsUVAmNCjl_w#/registration
2.
13.11.2025 (14:00-17:00):
Tematiche scelte di diritto edilizio e della pianificazione legate all’energia rinnovabile
Erogazione: in presenza e online
Maggiori informazioni: https://www.supsi.ch/tematiche-scelte-di-diritto-edilizio-e-della-pianificazione-legate-all-energia-rinnovabile
Form di iscrizione: https://form-deass.app.supsi.ch/form/view.php?id=840601
3.
19.11.2025 (14:00-17:30):
Tematiche scelte di diritto delle commesse pubbliche II/2025
Erogazione: in presenza e online
Maggiori informazioni: https://www.supsi.ch/tematiche-scelte-di-diritto-delle-commesse-pubbliche-ii/2025
Form di iscrizione: https://form-deass.app.supsi.ch/form/view.php?id=836377
4.
2.12.2025 (12:30-13:15):
Dati sotto attacco e obblighi di annuncio in ambito bancario
Erogazione: webinar
Maggiori informazioni: https://www.supsi.ch/dati-sotto-attacco-e-obblighi-di-annuncio-in-ambito-bancario
Form di iscrizione: https://supsi.zoom.us/webinar/register/WN__vLpuh6xT-ixkWOg51gO2Q#/registration
5.
2.12.2025 (18:00-20:30):
Diritto& Bacco (in collaborazione con OATI): Organizzazione di uno Studio legale nella forma delle società commerciali, in particolare società di capitali (SA e Sagl)
Erogazione: presenza (Fattoria Moncucchetto)
Maggiori informazioni: https://www.supsi.ch/organizzazione-di-uno-studio-legale-nella-forma-delle-societa-commerciali
Form di iscrizione: https://form-deass.app.supsi.ch/form/view.php?id=845503

 

 

3.

 

Seconda edizione della rivista
Novità Giuridiche (SUPSI)

 

 

 

Il 19 settembre 2025 è stata pubblicata da SUPSI la seconda edizione del 2025 della rivista Novità Giuridiche (NG 2/25)

La rivista e i singoli articoli sono consultabili, rispettivamente scaricabili, al seguente link: http://www.novitagiuridiche.ch

 

 

Con cordiali e collegiali saluti.

 

Il Consiglio dell’Ordine